Sangiaccato | |
---|---|
(HR, BS, CNR) Sandžak (SR, BS, CNR) Санџак (SQ) Sanxhak/Sanxhaku (TR) Sancak | |
Stati | Serbia Montenegro |
Capoluogo | Novi Pazar |
Superficie | 8 686 km² |
Abitanti | 426 044 (2002) |
Densità | 51 ab./km² |
Lingue | serbo, bosniaco, montenegrino, minoranze croata, albanese e turca |
Fusi orari | UTC+1 |
Mappa del Sangiaccato: in azzurro le municipalità in territorio serbo, in giallo quelle in area montenegrina. |
Il Sangiaccato (in serbo, croato, bosniaco e montenegrino: Sandžak o Санџак sǎndʒak, in albanese: Sanxhak o Sanxhaku, in turco: Sancak) è una regione storico-politica e geografico-amministrativa dei Balcani occidentali suddivisa tra Serbia e Montenegro. Deve il suo nome all'unità amministrativa del Sangiaccato di Novi Pazar, una suddivisione dell'Impero ottomano che rimase in vigore fino alle guerre balcaniche del 1912.