Sangiaccato di Krka

Sangiaccato di Krka
Liva Krka
Informazioni generali
CapoluogoKnin
Dipendente daImpero ottomano (bandiera) Impero ottomano
Amministrazione
Forma amministrativaSangiaccato
Evoluzione storica
Inizio1580
CausaIstituzione dell'Eyalet di Bosnia
Fine1688
CausaDissoluzione
Preceduto da Succeduto da
Impero ottomano (bandiera) Sangiaccato di Clissa
Impero ottomano (bandiera) Sangiaccato di Bosnia
Repubblica di Venezia
Frontiera militare croata
Impero ottomano (bandiera) Sangiaccato di Bosnia

Il sangiaccato di Krka[1] (in turco liva Krka, in serbo-croato Krčki sandžak) era un sangiaccato di frontiera (serhad) dell'Impero ottomano.

  1. ^ Fabrizio Rudi, Soglie inquiete: L’Italia e la Serbia all’inizio del Novecento (1904-1912), Mimesis, 4 febbraio 2020, ISBN 978-88-575-6629-0. URL consultato il 4 ottobre 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne