Sangiaccato di Krka Liva Krka | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Capoluogo | Knin | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | Sangiaccato | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1580 | ||||
Causa | Istituzione dell'Eyalet di Bosnia | ||||
Fine | 1688 | ||||
Causa | Dissoluzione | ||||
|
Il sangiaccato di Krka[1] (in turco liva Krka, in serbo-croato Krčki sandžak) era un sangiaccato di frontiera (serhad) dell'Impero ottomano.