Sant'Angelo di Piove di Sacco comune | |
---|---|
La centrale piazza IV Novembre con il monumento ai caduti e in secondo piano la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo. | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Provincia | Padova |
Amministrazione | |
Sindaco | Guido Carlin (LSP - lista civica di centro-destra Per Sant'Angelo, Celeseo, Vigorovea) dal 21-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 45°20′44″N 12°00′26″E |
Altitudine | 8 m s.l.m. |
Superficie | 13,97 km² |
Abitanti | 7 283[2] (31-8-2021) |
Densità | 521,33 ab./km² |
Frazioni | Celeseo, Vigorovea[1] |
Comuni confinanti | Brugine, Campolongo Maggiore (VE), Fossò (VE), Legnaro, Piove di Sacco, Saonara, Vigonovo (VE) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 35020 |
Prefisso | 049 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 028082 |
Cod. catastale | I275 |
Targa | PD |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 383 GG[4] |
Nome abitanti | santangiolesi |
Patrono | san Michele Arcangelo |
Giorno festivo | 29 settembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Sant'Angelo di Piove di Sacco all'interno della provincia di Padova | |
Sito istituzionale | |
Sant'Angelo di Piove di Sacco (Sant'Angeło de Piove o Sant'Angeło in veneto) è un comune italiano di 7 283 abitanti[2] della provincia di Padova in Veneto.