Sant'Onofrio | |
---|---|
Titolo presbiterale | |
![]() | |
Titolare | Pierbattista Pizzaballa, O.F.M. |
Istituzione | 6 luglio 1517 (diaconia); 13 aprile 1587 (titolo presbiterale) |
diaconia istituita da papa Leone X elevata a titolo presbiterale da papa Sisto V | |
Dati dall'Annuario pontificio | |
Sant'Onofrio (in latino: Titulus Sancti Honuphrii in Ianicullo) è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517, quando in occasione del concistoro del 1º luglio incrementò notevolmente il numero dei cardinali. Originariamente eretto come diaconia, fu elevata al rango di titolo presbiterale da papa Sisto V il 13 aprile 1587 con la costituzione apostolica Religiosa. Il titolo insiste sulla chiesa di Sant'Onofrio al Gianicolo.
Dal 30 settembre 2023 il titolare è il patriarca di Gerusalemme dei Latini Pierbattista Pizzaballa, O.F.M.