Santa Caterina d'Alessandria (Caravaggio)

Santa Caterina d'Alessandria
AutoreMichelangelo Merisi da Caravaggio
Data1598-1599
Tecnicaolio su tela
Dimensioni173×133 cm
UbicazioneMuseo Thyssen-Bornemisza, Madrid

Santa Caterina d'Alessandria[1] è un dipinto a olio su tela (173 × 133 cm) realizzato nel 1598-1599 dal pittore italiano Caravaggio. È conservato nel Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.[2]

  1. ^ S. Caterina d'Alessandria (287, Ales.d'Egit. 305) Registrata sotto Gregorio XIII, nel Martirologio romano, Roma 1586, p. 532. La Leggenda si legge nella Legenda Aurea, Firenze, 1985, pp. 788-798. La Leggenda, originariamente in latino, venne tradotta in volgare sin dal Trecento; sul finire del Cinquecento ve ne era una traduzione del Manerbio. Sull'iconografia Bibliotheca Sanctorum, ad vocem, III vol, 1968, coll. 954-975.
  2. ^ Per la storia del dipinto, M. Cinotti, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, in AA. VV., I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo, Bergamo, 1983, pp. 510 sgg; Maurizio Marini, Michelangelo Merisi da Caravaggio "pictor praestantissimus", Roma, Newton Compton, 1987, pp. 391 e sgg., Maurizio Calvesi, La realtà del Caravaggio, Torino, Einaudi, 1990, pp.216-220. Il dipinto è databile, secondo questi studiosi, al 1598-1599.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne