Santa Maria Capua Vetere comune | |
---|---|
L'Anfiteatro Campano, simbolo della Città | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Caserta |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonio Mirra (liste civiche di centro-sinistra) dal 6-6-2016 (2º mandato dall'8-10-2021) |
Data di istituzione | 1806 |
Territorio | |
Coordinate | 41°05′N 14°15′E |
Altitudine | 36 m s.l.m. |
Superficie | 15,92 km² |
Abitanti | 31 910[1] (30-6-2023) |
Densità | 2 004,4 ab./km² |
Frazioni | Sant'Andrea dei Lagni |
Comuni confinanti | Capua, Casaluce, Curti, Macerata Campania, Marcianise, San Prisco, San Tammaro, Teverola |
Altre informazioni | |
Lingue | Italia |
Cod. postale | 81055 |
Prefisso | 0823 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 061083 |
Cod. catastale | I234 |
Targa | CE |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 113 GG[3] |
Nome abitanti | sammaritani o mariani |
Patrono | san Simmaco, Beata Vergine Maria Assunta |
Giorno festivo | 22 ottobre, 15 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Santa Maria Capua Vetere nella provincia di Caserta | |
Sito istituzionale | |
Santa Maria Capua Vetere (Santa Maria 'e Capua in dialetto locale, Santa Maria Maggiore fino al 1862) è un comune italiano di 31 910 abitanti[1] della provincia di Caserta in Campania.
Sorge esattamente sulle rovine dell'antica Capua, come attestato dai numerosi monumenti dell'epoca romana - su tutti, l'Anfiteatro campano, secondo per grandezza soltanto al Colosseo - nonché dall'etimologia dell'odierno toponimo.
Dopo gli antichi fasti, la città mutò in un borgo contadino con il nome di Villa Santa Maria Maggiore (Villa Sanctae Mariae Maioris) ed entrò a far parte della universitas capuana. Con la creazione dei comuni sotto Gioacchino Murat, i casali di Santa Maria Maggiore, nota come Santa Maria di Capua, e Sant'Angelo in Formis confluirono nel comune di Capua.
Nel 1806 la frazione fu eretta a comune a sé stante e denominata Santa Maria Maggiore; fu solo dopo l'unità d'Italia, nel 1862, che la città assunse il nome attuale, per evitare equivoci con il comune omonimo del Piemonte.
La città è riparata dal monte Tifata e si trova a poca distanza da una grande ansa del fiume Volturno. Il territorio è particolarmente fertile tanto che i Romani lo consideravano felix. Nel tempo alle attività agricole si sono affiancate molte industrie (ora in gran parte dismesse). Oltre al tribunale e ad altre istituzioni territoriali, vi sono presenti dipartimenti della Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" e attività commerciali.