Santa Teresa Gallura comune | |
---|---|
(IT) Santa Teresa Gallura (SDN) Lungoni | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Nadia Matta (lista civica) dal 26-10-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 41°14′20.97″N 9°11′19.59″E |
Altitudine | 40 m s.l.m. |
Superficie | 102,29 km² |
Abitanti | 5 086[3] (30-6-2024) |
Densità | 49,72 ab./km² |
Frazioni | Capizza di Vacca, Capo Testa, Conca Verde, Conca Verde 1, Funtanaccia, Giovan Marco, La Ficaccia, La Filetta, Ruoni, La Malchisana, La Marmorata, Li Pinnenti, Liccia di Fora, Lu Caloni, Lu Cuppuneddu, Lu Pultiddolu I, Marazzino, Nansidei - La Filetta, Porto Pozzo[1], San Pasquale[2], Santa Reparata, Terravecchia - Portoquadro e Valle dell'Erica |
Comuni confinanti | Aglientu, Palau, Tempio Pausania (isole amministrative di Bassacutena e San Pasquale) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 07028 |
Prefisso | 0789 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 090063 |
Cod. catastale | I312 |
Targa | SS |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[4] |
Nome abitanti | (IT) teresini (SDN) lungonesi |
Patrono | Santa Teresa, San Vittorio, Sant'Isidoro |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Santa Teresa Gallura (Lungoni in gallurese, Lungone in sardo[5][6]) è un comune italiano di 5 086 abitanti in provincia di Sassari nella zona omogenea Olbia-Tempio, in Sardegna. Sino al 2016 faceva parte della provincia di Olbia-Tempio. È il comune più a nord della Sardegna nella terraferma.