Santuario della Beata Vergine del Covolo | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Località | Crespano del Grappa |
Coordinate | 45°50′53″N 11°49′29″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Natività della Beata Vergine Maria |
Diocesi | Padova |
Architetto | Antonio Canova |
Stile architettonico | neoclassico |
Inizio costruzione | 1804 |
Completamento | 1809 |
Il santuario della Beata Vergine del Covolo è un edificio religioso cattolico sito a Crespano del Grappa, frazione di Pieve del Grappa in provincia di Treviso.
Il tempio (dichiarato santuario nel 1916[1]) è compreso nel territorio della parrocchia e del vicariato di Crespano, a sua volta dipendente dalla diocesi di Padova. È tuttavia autonomamente gestito da un proprio rettore, affiancato dalle suore serve di Maria Addolorata di Chioggia che vivono in un'adiacente casa di spiritualità[2].
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore salesiani