Santuario della Consolata

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo santuario di Levone, vedi Santuario della Consolata (Levone).
Basilica di Santa Maria
della Consolazione
Santuario della Consolata
Il santuario della Consolata
visto dall'omonima piazza.
StatoItalia (bandiera) Italia
RegionePiemonte
LocalitàTorino
Coordinate45°04′36.4″N 7°40′44.8″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareMadre della Consolazione
Arcidiocesi Torino
ArchitettoGuarino Guarini
Stile architettonicobarocco
Inizio costruzioneXVII secolo
CompletamentoXVIII secolo
Sito webwww.laconsolata.org/
Una veduta dell'interno del santuario.

Il santuario della Consolata (la Consolà [la cʊnsʊ'la] in piemontese), o secondo la denominazione ufficiale, Basilica di Santa Maria della Consolazione, è una chiesa cattolica ubicata a ridosso della via omonima, nonché uno dei luoghi di culto più antichi e popolari di Torino.

Dedicato a Maria, invocata con il titolo di "Consolatrice", è considerato il più importante santuario della città e dell'Arcidiocesi di Torino, oltre che un vero capolavoro del barocco piemontese. Alla sua costruzione contribuirono alcuni fra i più illustri nomi dell'architettura, quali Guarino Guarini, Filippo Juvarra e Carlo Ceppi.

Il santuario fu anche abituale luogo di preghiera di numerosi santi sociali torinesi e ha la dignità di Basilica minore.[1]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne