Santuario della Madonna del Taburno

Santuario di Santa Maria a Monte Taburno
Vista frontale
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneCampania
LocalitàBucciano
Coordinate41°05′25.72″N 14°34′28.29″E
Religionecattolica
TitolareMaria (madre di Gesù)
OrdineOrdine dei frati predicatori (fino al 1743)
Diocesi Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti
FondatoreCarlo Carafa
Stile architettonicogotico con influenze romaniche
Inizio costruzione1498 (incorporando una costruzione del primo XV secolo)

Il santuario di Santa Maria a Monte Taburno è un'architettura religiosa sorta fra il XV e il XVI secolo sulle pendici del monte Taburno, a una quota di 544 m s.l.m., nel comune di Bucciano. Il santuario nacque come cappella votiva per ospitare una statua ritenuta miracolosa della Vergine Maria, e vi fu poi impiantato un convento di frati domenicani. È una meta regolare di pellegrinaggi: in particolare, è usanza tradizionale per la popolazione di Bucciano recarvisi la domenica successiva alla Pasqua.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne