Santuario di Dioniso Temenos di Dioniso | |
---|---|
![]() | |
Civiltà | Antica Grecia |
Utilizzo | santuario |
Stile | dorico |
Epoca | VI secolo a.C. |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comune | Atene |
Scavi | |
Archeologo | Wilhelm Dörpfeld, Ernst Robert Fiechter |
Amministrazione | |
Patrimonio | Acropoli di Atene |
Sito web | odysseus.culture.gr/h/3/eh352.jsp?obj_id=2409 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il santuario di Dioniso Eleutereo (anche detto Temenos di Dioniso) era un santuario situato alle pendici meridionali dell'Acropoli di Atene in Grecia. Edificato nella seconda metà del VI secolo a.C., adiacente ad esso vi fu costruito il teatro di Dioniso, nato in origine per funzioni di culto.