Basilica santuario cattedrale abbazia territoriale di Santa Maria di Montevergine | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Campania |
Località | Mercogliano |
Coordinate | 40°56′09.33″N 14°43′42.22″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Madonna di Montevergine |
Abbazia territoriale | Montevergine |
Consacrazione | 1961 |
Architetto | Giacomo Conforti e Florestano Di Fausto (basilica nuova) |
Stile architettonico | neoromanica (basilica nuova) |
Inizio costruzione | 1952 (basilica nuova) |
Completamento | 1961 (basilica nuova) |
Sito web | www.santuariodimontevergine.com |
Il santuario di Montevergine è un complesso monastico mariano, classificato come monumento nazionale, situato a Montevergine, frazione del comune di Mercogliano.
L'abbazia territoriale di Montevergine è una della sei abbazie territoriali italiane. Al suo interno viene venerato il quadro della Madonna di Montevergine e si stima che ogni anno sia visitato da circa un milione e mezzo di pellegrini[1].