Saona | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar dei Caraibi |
Coordinate | 18°09′20″N 68°41′58″W |
Superficie | 110 km² |
Geografia politica | |
Stato | Rep. Dominicana |
Provincia | Provincia de La Romana |
Centro principale | Mano Juan |
Demografia | |
Abitanti | 450 |
Densità | 4 ab./km² |
Cartografia | |
voci di isole della Repubblica Dominicana presenti su Wikipedia |
Saona, situata nel mar dei Caraibi, in posizione parallela all'estremità sud orientale delle Repubblica Dominicana, è un'isola delle Antille di 110 km² di superficie, lunga circa 22 km e larga 5 km nella sua parte più estesa. Appartiene alla provincia con capoluogo La Romana della Repubblica Dominicana. Perlopiù pianeggiante, è una zona protetta e santuario naturale parte del Parco Nazionale dell'Est, istituito nel 1975. È facilmente raggiungibile da Bayahibe, piccola comunità rurale di pescatori.
La popolazione si aggira intorno ai 450 abitanti, localizzati soprattutto a Mano Juan e in misura minore a Punta Catuano; vivono principalmente di pesca e vendita di souvenir ai turisti. Saona rappresenta infatti una delle escursioni più richieste per chi soggiorna a Santo Domingo.
L'isola viene spesso descritta come un tipico "paradiso caraibico", con grandi spiagge di sabbia bianca e acqua cristallina, ed è stata usata come set per numerose riprese con ambientazione tropicale, incluse diversi spot pubblicitari della barretta al cioccolato Bounty.