Sarconi comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanni Tempone (lista civica SìAmo Sarconi) dal 5-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 40°13′22.94″N 15°54′35.22″E |
Altitudine | 636 m s.l.m. |
Superficie | 30,69 km² |
Abitanti | 1 415[1] (31-12-2021) |
Densità | 46,11 ab./km² |
Comuni confinanti | Castelsaraceno, Grumento Nova, Moliterno, Spinoso |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 85040 |
Prefisso | 0975 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 076081 |
Cod. catastale | I426 |
Targa | PZ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona D, 2 066 GG[3] |
Nome abitanti | sarconesi |
Patrono | sant'Antonio di Padova |
Giorno festivo | 13 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sarconi (Sarcùni in dialetto lucano[4]) è un comune italiano di 1 415 abitanti[1] della provincia di Potenza in Basilicata. Il paese è famoso per il suo Fagiolo, esportato a livello internazionale.