Sardegna

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sardegna (disambigua).
Sardegna
regione a statuto speciale
(IT) Regione Autonoma della Sardegna
(SC) Regione Autònoma de Sardigna
Sardegna – Veduta
Sardegna – Veduta
La Sardegna vista dalla Stazione spaziale internazionale
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Amministrazione
CapoluogoCagliari
PresidenteAlessandra Todde (M5S) dal 20-3-2024
Lingue ufficialiitaliano, sardo[1], catalano, gallurese, sassarese, tabarchino e castellanese (a livello locale)
Data di istituzione1948
Territorio
Coordinate
del capoluogo
39°13′N 9°07′E
Altitudine384 m s.l.m.
Superficie24 099,45[2] km²
Abitanti1 563 139[3] (31-10-2024)
Densità64,86 ab./km²
ProvinceCagliari (città metropolitana), Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna
Comuni377[4]
Regioni confinantinessuna (regione insulare)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-88
Codice ISTAT20
Nome abitanti(IT) Sardo -a pl. Sardi -e
(SC) Sardu -a pl. Sardos -as
(CA) Saldu -a
(LIJ) Sordu -a
PatronoMadonna di Bonaria[5];
sant'Agostino (patrono secondario[6][7])
PIL(nominale) 37 564 mln (2022)[8]
PIL procapite(PPA) 23 732 (2022)[8]
Rappresentanza parlamentare11 deputati
5 senatori
InnoSu patriotu sardu a sos feudatarios
(Il patriota sardo ai feudatari)
Cartografia
Sardegna – Localizzazione
Sardegna – Localizzazione
Sardegna – Mappa
Sardegna – Mappa
La Sardegna e le sue province dopo la L.R. 2/2016
Sito istituzionale

La Sardegna (AFI: /sarˈdeɲɲa/[9]; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna[10], è una regione italiana a statuto speciale di 1 563 139 abitanti[3] con capoluogo Cagliari. Istituita nel 1948, è divisa amministrativamente in quattro province, una città metropolitana e 377 comuni. Ha un territorio di 24 090 km² che ne fa la terza regione d'Italia per superficie[11] e terzultima per densità (65 ab./km²).

È situata nel Mediterraneo occidentale e il suo territorio coincide con l'arcipelago sardo, costituito quasi interamente dall'isola di Sardegna e da un considerevole numero di piccole isole e arcipelaghi circostanti. La sua posizione strategica[12] e la sua ricchezza di minerali[13] hanno favorito nell'antichità il suo popolamento e lo svilupparsi di traffici commerciali e scambi culturali tra i suoi abitanti e i popoli rivieraschi[14].

Ricca di montagne, boschi, pianure, territori in gran parte disabitati, corsi d'acqua, coste rocciose e lunghe spiagge sabbiose, per la varietà dei suoi ecosistemi l'isola è stata definita metaforicamente come un micro-continente[15]. In epoca moderna molti viaggiatori e scrittori hanno esaltato la sua bellezza, rimasta incontaminata almeno fino all'età contemporanea[16], nonché immersa in un paesaggio che ospita le vestigia della civiltà nuragica[17].

  1. ^ La normativa regionale e la legge 482/99 sulle minoranze linguistiche storiche riconoscono ufficialmente, in qualità di lingue minoritarie, pari dignità al sardo e, a livello locale, il sassarese, gallurese, catalano di Alghero, e tabarchino.
  2. ^ Carta d'identità, su sardegnastatistiche.it, Regione Autonoma della Sardegna. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  3. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 ottobre 2024 (dato provvisorio).
  4. ^ Istituto nazionale di statistica, CODICI STATISTICI DELLE UNITÀ AMMINISTRATIVE TERRITORIALI: COMUNI, CITTÀ METROPOLITANE, PROVINCE E REGIONI (XLS), su istat.it, 30 giugno 2023. URL consultato il 23 settembre 2023.
  5. ^ Sul presunto titolo di patrono attribuito a Sant'Antioco cfr Marcello Derudas, Note riguardo al titolo di “Patrono della Sardegna” attribuito a Sant’Antioco di Sulci. Uso e abuso., su sardiniatridentina.blogspot.com. URL consultato il 18 settembre 2021.
  6. ^ La Traslazione delle Reliquie di Sant'Agostino in Sardegna, su sardiniatridentina.blogspot.com. URL consultato il 30 aprile 2020 (archiviato il 2 agosto 2021).
  7. ^ Sant'Agostino Vescovo, Confessore e Dottore della Chiesa, Patrono secondario di Sardegna, su sardiniatridentina.blogspot.com. URL consultato il 30 aprile 2020 (archiviato il 2 agosto 2021).
  8. ^ a b sardegnastatistiche.it, https://www.sardegnastatistiche.it.
  9. ^ Luciano Canepari, Sardegna, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
  10. ^ Delibera della Giunta regionale del 26 giugno 2012 (PDF), su regione.sardegna.it. URL consultato il 14 marzo 2019 (archiviato il 24 settembre 2015).
  11. ^ Regioni d'Italia in ordine di superficie., su tuttitalia.it. URL consultato il 14 marzo 2019 (archiviato il 15 febbraio 2019).
  12. ^ Erika Bonacucina, Francesca Bua, Sonia Borsato, Cristian Cannaos, Alessandra Cappai, Paola Idini, Miriam Mastinu, Giuseppe Onni, Sabrina Scalas e Valentina Talu, Sardegna. La nuova e l'antica felicità, Franco Angeli Edizioni, 2013, p. 242, ISBN 978-88-204-3100-6.
  13. ^ Bruno Cauli, Dall'ossidiana all'oro: sintesi della storia mineraria della Sardegna, Oristano, S'alvure, 1996, OCLC 35697102.
  14. ^ Davide Mocci, Sardegna nel cuore del Mediterraneo (Video), su sardegnadigitallibrary.it, Rai Tre Geo & Geo. URL consultato l'8 febbraio 2011 (archiviato il 17 settembre 2011).
  15. ^ Marcello Serra, Sardegna, quasi un continente, Cagliari, 1958
  16. ^ Greenpeace: «L'isola è la regione più inquinata d'Italia» - La Nuova Sardegna, su lanuovasardegna.gelocal.it. URL consultato il 14 marzo 2019 (archiviato il 21 aprile 2016).
  17. ^ Marcello Serra, Sardegna quasi un continente (Video), su sardegnadigitallibrary.it, Rai. URL consultato il 1º ottobre 2014 (archiviato il 13 dicembre 2018).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne