Sartirana Lomellina comune | |
---|---|
Il castello di Sartirana e sullo sfondo la chiesa di San Rocco | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Pavia |
Amministrazione | |
Sindaco | Pietro Ghiselli dal 26-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°06′56″N 8°39′55″E |
Altitudine | 100 m s.l.m. |
Superficie | 29,54 km² |
Abitanti | 1 510[1] (31-8-2024) |
Densità | 51,12 ab./km² |
Frazioni | Moncucco, Tenuta Mora, Tenuta San Giorgio, Cascina Parzano, Tenuta Pero, Tenuta Boscobasso |
Comuni confinanti | Bozzole (AL), Breme, Mede, Semiana, Torre Beretti e Castellaro, Valle Lomellina, Valmacca (AL) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27020 |
Prefisso | 0384 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018146 |
Cod. catastale | I447 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 730 GG[3] |
Nome abitanti | sartiranesi |
Patrono | santa Maria del Carmelo |
Giorno festivo | 16 luglio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Sartirana Lomellina nella provincia di Pavia | |
Sito istituzionale | |
Sartirana Lomellina (Sàrtiräna in dialetto lomellino) è un comune italiano di 1 510 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, non lontano dalla riva sinistra del Po.