Sasso di Castalda comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Rocchino Nardo (lista civica Orizzonti sassesi) dal 10-6-2018 (2º mandato dal 15-5-2023) |
Territorio | |
Coordinate | 40°29′N 15°41′E |
Altitudine | 949 m s.l.m. |
Superficie | 45,43[1] km² |
Abitanti | 745[2] (31-12-2021) |
Densità | 16,4 ab./km² |
Comuni confinanti | Abriola, Brienza, Marsico Nuovo, Satriano di Lucania, Tito |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 85050 |
Prefisso | 0975 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 076082 |
Cod. catastale | I457 |
Targa | PZ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 635 GG[4] |
Nome abitanti | sassesi |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sasso di Castalda (U Sàsse in dialetto lucano[5]) è un comune italiano di 745 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.