Sassofono basso | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Invenzione | 1840 |
Inventore | Adolphe Sax |
Classificazione | 422.212-71 Aerofoni ad ancia semplice |
Famiglia | Sassofoni |
Uso | |
Musica jazz e black music |
Il sassofono basso, o più semplicemente sax basso, è uno degli strumenti appartenenti alla famiglia dei sassofoni. Inizialmente pensato in Do da Adolphe Sax a Bruxelles nel 1841, a oggi è uno strumento trasportato in Si bemolle, un'ottava sotto rispetto al sassofono tenore. Il sassofono basso non viene comunemente usato in tutti i tipi di musica, ma viene principalmente utilizzato nel free jazz e nel jazz degli anni '20. Lo strumento fu utilizzato per la prima volta nel 1844 dal compositore francese Hector Berlioz in un suo arrangiamento. Venne adoperato anche da Georges Kastner in una sua opera. Negli anni cinquanta e sessanta, il sax basso incontrò anche la musica classicaː per esempio, nella colonna sonora di West Side Story di Leonard Bernstein e altre, come The Boy Friend di Sandy Wilson. Il compositore statunitense Warren Benson scelse di utilizzare questo strumento nei concerti delle bande. La tonalità in Si bemolle relaziona il basso agli altri saxː per esempio è una quarta inferiore rispetto al sax baritono, un'ottava inferiore al sax tenore. Le partiture sono in chiave di violino e la nota più bassa scritta è il Si bemolle, pari a 51,9 Hz, come per gli altri tipi di sax.