Sassolungo | |
---|---|
Il Sassolungo visto dal Sass Pordoi | |
Stato | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Provincia | Bolzano Trento |
Comune | Santa Cristina Valgardena |
Altezza | 3 181 m s.l.m. |
Prominenza | 1 124 m |
Isolamento | 11,82 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°31′29″N 11°44′07″E |
Altri nomi e significati | (LLD) Saslonch (DE) Langkofel |
Data prima ascensione | 13 agosto 1869 |
Autore/i prima ascensione | Paul Grohmann, Franz Innerkofler, Peter Salcher |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Dolomiti |
Sottosezione | Dolomiti di Gardena e di Fassa |
Supergruppo | Dolomiti di Gardena |
Gruppo | Gruppo del Sassolungo |
Sottogruppo | Massiccio del Sassolungo |
Codice | II/C-31.III-A.2.a |
Il Sassolungo (Langkofel in tedesco, Saslonch in ladino) è la vetta principale del massiccio omonimo, collocato tra la Val Gardena e la Val di Fassa, nelle Dolomiti.