Sauropoda

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sauropoda
Scheletro completo di Apatosaurus louisae, al Carnegie Museum
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineSauropodomorpha
CladoAnchisauria
CladoSauropoda
Marsh, 1878
Sinonimi
Sottogruppi

I sauropodi sono un gruppo di dinosauri saurischi, esclusivamente erbivori, vissuti tra il Triassico superiore e il Cretaceo superiore. I sauropodi corrispondono all'immagine stereotipata del dinosauro: un gigante impacciato con collo lungo, testa piccola e coda lunghissima. Il Vulcanodon, vissuto nel Giurassico inferiore nello Zimbabwe, è tra i più antichi sauropodi conosciuti. Tra i più noti sauropodi ci sono Apatosaurus, Brontosaurus, Brachiosaurus e Diplodocus, tutti animali con forme, in effetti, che presentavano: collo e coda molto allungati e testa relativamente piccola.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne