Savage Mode

Savage Mode
EP
Artista21 Savage, Metro Boomin
Pubblicazione15 luglio 2016
Durata32:22
Dischi1
Tracce9
GenereHip hop
Trap
Musica sperimentale[1]
Etichettaautoprodotto
ProduttoreMetro Boomin (anche esecutivo), 21 Savage, Cubeatz, G Koop, Sonny Digital, Southside, Zaytoven
Registrazione2015–2016
Certificazioni
Dischi d'oroStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
21 Savage - cronologia
EP precedente
Slaughter King
(2015)
EP successivo
(2020)
Metro Boomin - cronologia
EP precedente
19 & Boomin
(2013)
EP successivo
Perfect Timing
(2017)
Singoli
  1. X
    Pubblicato: 14 luglio 2016
  2. No Heart
    Pubblicato: 19 ottobre 2016
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Exclaim![3]6/10
HotNewHipHop[4]83%
Pitchfork[5]7/10
Vulture[6]Positivo

Savage Mode è un extended play collaborativo del rapper statunitense 21 Savage e del produttore Metro Boomin, pubblicato il 15 luglio 2016 tramite le piattaforme iTunes, Apple Music, Spotify e Soundcloud. Rolling Stone l'ha inserito nella propria lista dei migliori 40 album rap del 2016.[7]

  1. ^ (EN) Paul Thompson, The 25 Best Metro Boomin Beats, su complex.com, Complex. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  2. ^ (EN) 21 Savage – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  3. ^ (EN) 21 Savage and Metro Boomin Savage Mode, su exclaim.ca, Exclaim!. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  4. ^ (EN) Patrick Lyons, 21 Savage's "Savage Mode" (Review), su hotnewhiphop.com, HotNewHipHop. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  5. ^ (EN) Israel Daramola, 21 Savage / Metro Boomin: Savage Mode Album Review, su pitchfork.com, Pitchrfork. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  6. ^ (EN) Craig Jenkis, 21 Savage's Savage Mode Is Violent Music, But It's Oddly Comforting in Violent Times, su vulture.com, 20 luglio 2016. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  7. ^ (EN) 40 Best Rap Albums of 2016, su rollingstone.com, Rolling Stone, 22 dicembre 2016. URL consultato il 21 dicembre 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne