Saverio Friscia | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV |
Gruppo parlamentare | Estrema sinistra |
Collegio | Sciacca-Menfi, Palermo, Sciacca, |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Estrema sinistra |
Titolo di studio | Laurea in Medicina e chirurgia |
Università | Palermo |
Professione | medico, pubblicista |
Saverio Friscia (Sciacca, 11 novembre 1813 – Sciacca, 22 febbraio 1886) è stato un patriota, politico e anarchico italiano. Attivo nei moti del 1848 in Sicilia e nella spedizione dei Mille, ricoprì in entrambi i casi importanti ruoli di governo nell'isola. Deputato per 7 legislature dopo l'Unità, fu tra i più stretti collaboratori di Bakunin nella diffusione delle idee socialiste della Prima internazionale. Medico, fu tra i pionieri in Italia della medicina omeopatica.