Savoia-Carignano | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() ![]() ![]() |
Casata principale | Savoia |
Titoli | Principi di Carignano |
Fondatore | Tommaso Francesco |
Ultimo sovrano | Umberto II |
Attuale capo | Linea di successione al trono d'Italia |
Data di fondazione | 1620 |
Data di deposizione | 1946 |
Rami cadetti | |
Savoia-Carignano è il ramo cadetto di Casa Savoia iniziato con Tommaso Francesco di Savoia, figlio quintogenito di Carlo Emanuele I di Savoia, che nel 1620 gli conferì il titolo di "principe di Carignano". Alla morte del re di Sardegna Carlo Felice di Savoia, morto senza eredi, si estinse la linea diretta dei Savoia e si dovette risalire al ramo dei Savoia-Carignano per designare l'erede al trono del Regno di Sardegna, che fu dato a Carlo Alberto di Savoia (1798 – 1849). Tutti i re d'Italia discendono quindi dal ramo Savoia-Carignano.