Una scala eptatonica è una scala musicale che ha sette gradi per ottava. Un esempio sono le scale maggiori (o minori), (ad esempio Do maggiore: Do Re Mi Fa Sol La Si Do - e la relativa minore, La minore: La Si Do Re Mi Fa Sol La); la scala melodica minore, Do Re Mi♭ Fa Sol La Si Do ascendente, Do Si♭ La♭ Sol Fa Mi♭ Re Do discendente; la scala armonica minore, Do Re Mi♭ Fa Sol La♭ Si Do; e una scala variamente indicata come Romano Bizantina, e Ungherese,[1], Do Re Mi♭ Fa♯ Sol La♭ Si Do. Nella musica indiana, la teoria musicale classica postula 72 tipi di scala eptatonica, mentre altri teorici ne ipotizzano dodici o dieci, chiamate collettivamente thaat.
Diverse scale eptatoniche, nella musica occidentale, romana, spagnola, ungherese e greca, possono essere analizzate come giustapposizione di tetracordi.[2]