La schermatura elettromagnetica è un sistema in grado di ridurre in una determinata zona dello spazio il campo elettromagnetico generato da una sorgente. Questo sistema è impiegato prevalentemente per proteggere apparecchiature elettroniche, in modo da ridurre i disturbi e le interferenze che si verificano nel trasporto dei segnali.
La schermatura elettromagnetica si differenzia principalmente sulla base della tipologia di sorgente da schermare, con particolare riferimento alla frequenza dello spettro elettromagnetico generato dalla sorgente. La principale differenziazione è quindi tra schermature per la bassa frequenza (da 0 fino a 100 kHz) e per l'alta frequenza (oltre i 100 kHz). In bassa frequenza il campo elettrico e magnetico sono separati ed esistono schermature per le due tipologie di campi.
Le schermature in bassa frequenza sono anche utilizzate per ridurre l'impatto, principalmente del campo magnetico, sulla popolazione ed sui lavoratori, al fine di proteggere tali soggetti da sorgenti poste in prossimità degli stessi (es. apparecchiature industriali o elettrodotti) per contenerne l'esposizione umana all'interno dei limiti che vengono definiti dalle legislazioni vigenti nei vari paesi.