Schiavona

Schiavona
Schiavona
TipoSpada
OrigineRepubblica di Venezia (bandiera) Repubblica di Venezia
Impiego
UtilizzatoriSchiavoni
Descrizione
Peso1,1 kg
lama90 cm
Tipo di lamaDritta con affilatura su ambo i lati
Tipo di manicoimpugnatura a una mano con guardia a gabbia, assicurata alla crociera ed all'arco paramano
voci di armi bianche presenti su Wikipedia

La schiavona è un'arma bianca manesca del tipo spada diffusa durante il Rinascimento dalle truppe degli Schiavoni, i oltramarini della Dalmazia al servizio della Repubblica di Venezia[1]. Fu l'archetipo da cui svilupparono le spade con elsa a cesto del XVI-XVII secolo.

  1. ^ anno 2016 Bortolo Pasinelli, L'arte della spaderia a Gromo nei contratti del XV secolo, Cura editoriale Renato Morgandi.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne