Szare szeregi | |
---|---|
![]() | |
Associazione scout | |
Ambito | Polonia |
Data di fondazione | 27 settembre 1939 |
Data di scioglimento | 1945 |
Schiere grigie (in polacco Szare Szeregi) era il nome in codice usato dall'associazione scout polacca (in polacco Związek Harcerstwa Polskiego o ZHP) per le proprie attività segrete durante la seconda guerra mondiale[1].
L'organizzazione in tempo di guerra fu avviata il 27 settembre 1939, resistette attivamente e combatté l'occupazione tedesca a Varsavia fino al 18 gennaio 1945 e contribuì alle operazioni di resistenza dello Stato segreto polacco[2]. Alcuni dei suoi membri (Grupy Szturmowe - Gruppi d'assalto) erano tra le truppe meglio addestrate dell'esercito nazionale.
Sebbene formalmente indipendenti, le schiere grigie lavorarono a stretto contatto con la delegazione governativa per la Polonia e il quartier generale dell'esercito nazionale. Le schiere grigie avevano il proprio quartier generale, conosciuto con il criptonimo Pasieka ("apiario")[3] composto dal Capo Scout delle schiere grigie più da tre a cinque deputati nel grado di Harcmistrz (capo scout).