Scillato

Scillato
comune
Scillato – Stemma
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Palermo
Amministrazione
SindacoCortina Giuliano (detto Gil) (Sviluppo e Tradizione) dal 5-10-2020
Territorio
Coordinate37°51′39.75″N 13°55′06.33″E
Altitudine215 m s.l.m.
Superficie31,7 km²
Abitanti618[1] (30-11-2021)
Densità19,5 ab./km²
Comuni confinantiCaltavuturo, Cerda, Collesano, Isnello, Polizzi Generosa, Sclafani Bagni
Altre informazioni
Cod. postale90020
Prefisso0921
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT082081
Cod. catastaleI538
TargaPA
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona C, 1 009 GG[3]
Nome abitantiscillatesi
PatronoMaria SS. della Catena
Giorno festivo20 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Scillato
Scillato
Scillato – Mappa
Scillato – Mappa
Posizione del comune di Scillato all'interno della città metropolitana di Palermo
Sito istituzionale

Scillato (Sciḍḍatu in siciliano[4]) è un comune italiano di 618 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Fa parte del Parco delle Madonie.

A circa 60 km da Palermo si trova sui primi contrafforti occidentali delle Madonie, in una zona ricca di sorgenti, ai piedi del Monte dei Cervi, del Monte Fanusi e del Cozzo di Castellazzo.

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 613, ISBN 88-11-30500-4.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne