Scilluc

Donna dell'etnia Scilluc

Gli Scilluc[1] (nella grafia inglese Shilluk) sono una popolazione del Sudan del Sud centrale e meridionale e si riferiscono a sé stessi come Chollo.

Occupano la zona dal bacino del Sobat al Nilo bianco, regione che ha come centro la città di Malakal, e vivono di agricoltura e allevamento. Vengono inoltre praticate la caccia e la pesca.

Parlano una lingua appartenente alla famiglia nilo-sahariana.

Nel 2002 la popolazione stimata era di circa 600.000 individui. Rappresentano il terzo gruppo etnico del Sudan del Sud, dopo i Dinka e i Nuer.

Vivono in grandi villaggi di capanne coniche ed entrambi i sessi si dividono il lavoro agricolo. La struttura sociale tradizionale è organizzata in clan familiari, raggruppati in tribù tra loro confederate. Un re ereditario e divino (reth), scelto tra i figli del re precedente, rappresenta l'eroe Nyikang, grande cacciatore e primo re, e simboleggia l'intero popolo, mentre i villaggi sono retti da capi eletti. Nella loro religione hanno un dio supremo e praticano il culto degli spiriti degli antenati. Attualmente tuttavia la maggior parte della popolazione ha adottato il Cristianesimo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne