Lo scivaismo o shivaismo[1], o anche sivaismo[2], è una delle tre principali correnti devozionali (bhakti) dell'induismo moderno, insieme al visnuismo e allo śaktismo, che riconosce Siva come dio supremo.
I seguaci dello scivaismo sono definiti scivaiti[3].
Gli scivaiti identificano Siva con Īśvara, l'aspetto personale di Dio, pensando cioè che incarni in sé il triplice principio dell'intera trimurti ed artisticamente ciò viene reso mostrando Siva in preminenza e Visnù e Brahmā che escono rispettivamente dal suo fianco sinistro e destro.[4]
Lo scivaismo riconosce negli Āgama le fonti della sua dottrina.[5]