Scone (gastronomia)

Scones
Scone serviti con panna e confettura
Origini
Luogo d'origineRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Diffusioneinternazionale
Dettagli
Categoriadolce

Gli scone sono prodotti alimentari da forno originari delle isole britanniche. Sono simili per lievitazione alla pasta brioche, ma meno dolci. Generalmente accompagnano il ma non solo, e possono essere serviti in una varietà di modi con la clotted cream e confettura, con il miele o con il lemon curd.

Esistono tante varietà di scone: con uva passa, con pezzetti di cioccolato, con i mirtilli o in versione salata.

La pronuncia della parola scone cambia da regione a regione. Secondo l'Oxford Dictionary il nome deriverebbe dall'olandese medio schoonbrood[1]. Il termine compare per la prima volta in una poesia scozzese del 1513.

A partire dagli anni novanta del Novecento gli scone hanno cominciato a diffondersi nel mondo, anche grazie al richiamo esercitato da film e prodotti televisivi[2]: in Italia, ad esempio, sono diventati popolari, assieme con altri prodotti alimentari di area anglofona, tra giovani appartenenti alla fascia sociale più internazionalizzata[2].

  1. ^ scone: definition of scone in Oxford dictionary (British & World English), su oxforddictionaries.com. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2016).
  2. ^ a b Alberto Abruzzese, Tendenze postmoderne nella società multimediale, FrancoAngeli, 2013, p. 68

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne