Scott Brown | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Brown con la maglia del Celtic nel 2009 | |||||||||||||
Nazionalità | Scozia | ||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||
Calcio | |||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||
Squadra | Ayr Utd | ||||||||||||
Termine carriera | 8 marzo 2022 - giocatore | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2024 | |||||||||||||
Scott Brown (Dunfermline, 25 giugno 1985) è un allenatore di calcio ed ex calciatore scozzese, tecnico del Ayr Utd.
Dal 2007 al 2021 ha vestito la maglia del Celtic, squadra di cui è considerato una bandiera[1] e con la quale ha vinto ventidue trofei.[2] Tra il 2005 e il 2017 è stato anche un elemento imprescindibile della nazionale scozzese,[3] con la quale ha disputato cinquantacinque partite.[4]
Il suo trasferimento dall'Hibernian al Celtic per cinque milioni di euro è il più oneroso della storia tra due squadre scozzesi.[5]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore craigdue
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore colite
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore record