Scrapped Princess | |
---|---|
スクラップド・プリンセス (Sukurappudo Purinsesu) | |
Genere | fantasy |
Serie TV anime | |
Autore | Ichiro Sakaki |
Regia | Soichi Masui |
Sceneggiatura | Reiko Yoshida |
Char. design | Takahiro Komori |
Dir. artistica | Yoshinori Hishinuma |
Musiche | Hikaru Nanase |
Studio | Bones |
Rete | WOWOW |
1ª TV | 8 aprile – 7 ottobre 2003 |
Episodi | 24 (completa) |
Light novel | |
Scrapped Princess | |
Autore | Ichiro Sakaki |
Disegni | Yukinobu Azumi |
Editore | Fujimi Shobō - Fujimi Fantasia Bunko |
Volumi | 18 (completa) (13+5) |
Manga | |
Scrapped Princess | |
Autore | Ichiro Sakaki |
Disegni | Gō Yabuki |
Editore | Kadokawa Shoten |
Rivista | Comic Dragon |
Target | shōnen |
1ª edizione | 2002 – 2004 |
Tankōbon | 3 (completa) |
Scrapped Princess (スクラップド・プリンセス?, Sukurappudo Purinsesu) è una serie animata giapponese basata su una serie di 13 light novel scritti di Ichiro Sakaki (榊一郎?, Sakaki Ichiro) ed illustrati dal famoso disegnatore di dōjinshi Yukinobu Azumi (安曇雪伸?, Azumi Yukinobu), conosciuto anche come Nakayohi Mogudan (なかよひモグダン?).
La versione animata è stata prodotta nel 2003 dallo studio Bones. Il character design è ad opera di Takahiro Komori (小森高博?, Komori Takahiro), famoso per il suo lavoro su Cowboy Bebop. Scrapped Princess si distingue per la sua alta qualità in fatto di animazione, per la sua colonna sonora, composta da Hikaru Nanase (七瀬光?, Nanase Hikaru), e per i suoi temi, che spaziano da un iniziale ambiente high fantasy ad elementi post apolattici e fantascientifici attraverso l'applicazione della terza legge di Clarke.
L'atmosfera presenta un sottofondo malinconico, anche se molte situazioni e protagonisti tendono ad essere talvolta frivoli. Dalla serie TV è stato tratto un manga disegnato da Gō Yabuki (矢吹豪?, Yabuki Go) e composto da 3 volumi.