Scuola gantobruggese

Alexander Bening, Adorazione dei Magi, ante 1483, Londra, British Library

Con la locuzione Scuola gantobruggese la critica designa la corrente stilistica dedita della miniatura dei codici attiva nelle Fiandre orientali approssimativamente nel periodo tra il 1475 e il 1550. Questo termine fu coniato nel 1891 da Joseph Destrée nel suo studio Recherches sur les enlumineurs flamands[1] e immediatamente adottato da Paul Durrieu[2].


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne