Scuola secondaria di primo grado in Italia

La scuola secondaria di primo grado, o scuola media[1], nell'ordinamento scolastico italiano, rappresenta il secondo livello del primo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria, successivo alla scuola primaria.

Dura tre anni, dagli 11 ai 14 anni, salvo eccezioni derivate dall'avere iniziato la scuola elementare un anno prima o dopo. Segue la scuola primaria, comunemente detta scuola elementare, e precede la scuola secondaria di secondo grado, comunemente detta scuola superiore o, più raramente, scuola media superiore[1]. Per poter accedere alla scuola secondaria di secondo grado è dunque necessario completare la scuola primaria e secondaria di primo grado; inoltre, occorre superare l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione[2].

  1. ^ a b Scuola Media nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 13-02-2012. Le denominazioni scuola elementare e scuola media si ritrovano in alcune disposizioni legislative ancora vigenti.
  2. ^ Decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59. Definizione delle norme generali relative alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo dell'istruzione, a norma dell'articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53., in Gazzetta Ufficiale nº 51 del 2-3-2004 - Suppl. Ordinario nº 31.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne