Scuole di pensiero economico

Nella storia del pensiero economico, una scuola di pensiero economico è formata da un gruppo di economisti che condividono idee e punti di vista comuni sul funzionamento dell'economia. Sebbene molti economisti non sempre possono essere classificati in una particolare scuola, la classificazione degli economisti in scuole di pensiero è una pratica molto comune.

L'evoluzione del pensiero economico può essere suddivisa in tre fasi: antica (Greco-Romana, Indiana, Persiana, Islamica e Cinese Imperiale), premoderna (mercantilisti, fisiocratici) e moderna (a partire da Adam Smith e dall'economia classica del tardo XVIII secolo).

Attualmente la maggioranza degli economisti segue un approccio inquadrabile nell'ambito della cosiddetta mainstream economics, a volte chiamata anche economia "ortodossa".[1]

  1. ^ Mankiw, N. Gregory., Macroeconomics, 7th ed, Worth Publishers, 2009, ©2010, ISBN 978-1-4292-1887-0, OCLC 320800482. URL consultato il 9 marzo 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne