Sea Change

Sea Change
album in studio
ArtistaBeck
Pubblicazione24 settembre 2002[1]
Durata52:24
Dischi1
Tracce12
GenereFolk rock
EtichettaGeffen Records
ProduttorePaul Bishow[2], Nigel Godrich[2]
Registrazionemarzo - maggio 2002, Ocean Way Studios, Los Angeles
Noten. 8 Stati Uniti (bandiera)
n. 20 Regno Unito (bandiera)
Certificazioni
Dischi d'oro1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Beck - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
(2006)
Singoli
  1. Lost Cause
    Pubblicato: 2002
  2. Guess I'm Doing Fine
    Pubblicato: 2002
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]
Blender[4]
Entertainment WeeklyB+[5]
The Guardian[6]
NME6/10[7]
Pitchfork6.9/10[8]
Q[9]
Rolling Stone[10]
Piero Scaruffi6/10[11]
Spin9/10[12]
The Village VoiceB[13]

Sea Change è l'ottavo album discografico del cantautore statunitense Beck, pubblicato nel settembre 2002 dalla Geffen Records[14].

  1. ^ Scheda dell'album su Allmusic.com
  2. ^ a b Allmusic.com
  3. ^ Stephen Thomas Erlewine, Sea Change – Beck, su AllMusic. URL consultato il 4 settembre 2020.
  4. ^ RJ Smith, Beck: Sea Change, in Blender, n. 10, ottobre 2002, p. 112. URL consultato il 4 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2003).
  5. ^ Evan Serpick, Sea Change, in Entertainment Weekly, 27 settembre 2002. URL consultato il 13 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2015).
  6. ^ Maddy Costa, Beck: Sea Change, in The Guardian, 20 settembre 2002. URL consultato il 26 agosto 2015.
  7. ^ Beck: Sea Change, in NME, 21 settembre 2002, p. 38.
  8. ^ Will Bryant, Beck: Sea Change, su Pitchfork, 22 settembre 2002. URL consultato il 13 settembre 2012.
  9. ^ Beck: Sea Change, in Q, n. 195, ottobre 2002, pp. 98–99.
  10. ^ David Fricke, Sea Change, in Rolling Stone, 10 settembre 2002. URL consultato il 13 febbraio 2011.
  11. ^ Piero Scaruffi, The History of Rock Music. Beck Hansen, su scaruffi.com. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  12. ^ Will Hermes, Tears of a Clown, in Spin, vol. 18, n. 10, ottobre 2002, pp. 111–12. URL consultato il 26 agosto 2015.
  13. ^ Robert Christgau, Consumer Guide: Don't Call It a Comeback, in The Village Voice, 31 dicembre 2002. URL consultato il 26 agosto 2015.
  14. ^ Federico Guglielmi, Rock 2001-2010: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #36 estate 2011.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne