Sea Change è l'ottavo album discografico del cantautore statunitense Beck, pubblicato nel settembre 2002 dalla Geffen Records[14].
- ^ Scheda dell'album su Allmusic.com
- ^ a b Allmusic.com
- ^ Stephen Thomas Erlewine, Sea Change – Beck, su AllMusic. URL consultato il 4 settembre 2020.
- ^ RJ Smith, Beck: Sea Change, in Blender, n. 10, ottobre 2002, p. 112. URL consultato il 4 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2003).
- ^ Evan Serpick, Sea Change, in Entertainment Weekly, 27 settembre 2002. URL consultato il 13 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2015).
- ^ Maddy Costa, Beck: Sea Change, in The Guardian, 20 settembre 2002. URL consultato il 26 agosto 2015.
- ^ Beck: Sea Change, in NME, 21 settembre 2002, p. 38.
- ^ Will Bryant, Beck: Sea Change, su Pitchfork, 22 settembre 2002. URL consultato il 13 settembre 2012.
- ^ Beck: Sea Change, in Q, n. 195, ottobre 2002, pp. 98–99.
- ^ David Fricke, Sea Change, in Rolling Stone, 10 settembre 2002. URL consultato il 13 febbraio 2011.
- ^ Piero Scaruffi, The History of Rock Music. Beck Hansen, su scaruffi.com. URL consultato il 3 febbraio 2021.
- ^ Will Hermes, Tears of a Clown, in Spin, vol. 18, n. 10, ottobre 2002, pp. 111–12. URL consultato il 26 agosto 2015.
- ^ Robert Christgau, Consumer Guide: Don't Call It a Comeback, in The Village Voice, 31 dicembre 2002. URL consultato il 26 agosto 2015.
- ^ Federico Guglielmi, Rock 2001-2010: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #36 estate 2011.