Sea Cat | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | missile superficie-aria imbarcato |
In servizio | 1960 |
Peso e dimensioni | |
Peso | 68 kg |
Lunghezza | 1,48 m |
Larghezza | 65 cm |
Diametro | 19 cm |
Prestazioni | |
Gittata | 5,5 km |
Tangenza | tra 30 e 915 m (altre fonti asseriscono oltre 3000) |
Velocità massima | 1 Mach |
Testata | HE da 10kg a frammentazione |
voci di missili presenti su Wikipedia |
Il Sea Cat (gatto marino) era un missile terra-aria a corto raggio di fabbricazione britannica nato per sostituire il diffuso cannone Bofors 40 mm a bordo delle navi da guerra di ogni tipo e grandezza. È stato il primo sistema missilistico operativo al mondo per la difesa di punto e fu progettato in modo da far sì che la sua installazione al posto del cannone avvenisse con minime modifiche ai sistemi di controllo del fuoco della nave. Ne fu realizzata anche una versione terrestre nota come Tigercat