Sebastian Coe | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sebastian Coe nel 2012 | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | Regno Unito | ||||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 54 kg | ||||||||||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||||||||||||||
Società | Hallamshire Harriers Haringey AC | ||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1990 | ||||||||||||||||||||
Hall of fame | IAAF Hall of Fame (2012) | ||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||
400 m | 46"87 (1979) | ||||||||||||||||||||
800 m | 1'41"73 (1981) | ||||||||||||||||||||
800 m | 1'44"91 (indoor - 1983) | ||||||||||||||||||||
1000 m | 2'12"18 (1981) | ||||||||||||||||||||
1500 m | 3'29"77 (1986) | ||||||||||||||||||||
Miglio | 3'47"33 (1981) | ||||||||||||||||||||
3000 m | 7'57"4 (1980) | ||||||||||||||||||||
3000 m | 7'54"32 (indoor - 1986) | ||||||||||||||||||||
5000 m | 14'06"0 (1980) | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Lord Sebastian Newbold Coe, barone Coe di Ranmore[1] (Chiswick, 29 settembre 1956) è un ex mezzofondista, politico e dirigente sportivo britannico, due volte olimpionico nei 1500 metri piani, a Mosca 1980 e a Los Angeles 1984. Atleta olimpico in quattro edizioni dei Giochi[2], è anche autore di 12 record mondiali in gare di mezzofondo. La sua rivalità con i connazionali Steve Ovett e Steve Cram dominò il panorama del mezzofondo mondiale per gran parte degli anni ottanta.
Dopo la fine della carriera sportiva fu deputato conservatore alla Camera dei comuni e nel 2000 fu nominato Pari del regno con il titolo nobiliare di Barone Coe di Ranmore (Surrey); nel 2006 fu nominato Cavaliere dell'Ordine dell'Impero Britannico (KBE).
Fu presidente del comitato organizzatore dei giochi olimpici di Londra 2012 e, dal 2015, è presidente di World Athletics, la federazione mondiale d'atletica leggera oltre ad assommare altre cariche accademiche come quella di presidente dell'Università di Loughborough.