Sedegliano comune | |
---|---|
(IT) Sedegliano (FUR) Sedean [1] | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Debora Donati (lista civica) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 46°00′50″N 12°58′29″E |
Altitudine | 70 m s.l.m. |
Superficie | 50,53 km² |
Abitanti | 3 686[2] (30-9-2021) |
Densità | 72,95 ab./km² |
Frazioni | Coderno, Gradisca, Grions, Pannellia, Redenzicco, Rivis, San Lorenzo, Turrida |
Comuni confinanti | Codroipo, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, San Giorgio della Richinvelda (PN), San Martino al Tagliamento (PN), Valvasone Arzene (PN) |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33039 |
Prefisso | 0432 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030109 |
Cod. catastale | I562 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 244 GG[4] |
Nome abitanti | sedeglianesi |
Patrono | sant'Antonio abate |
Giorno festivo | 17 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sedegliano (Sedean in friulano[5]) è un comune italiano di 3 686 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.