Seduta spiritica

Fotografia del 1872 che ritrae una seduta condotta da John Beattie a Bristol, tratta dagli scritti di Albert de Rochas conservati presso la biblioteca della American Philosophical Society.

La seduta spiritica, detta anche seduta medianica, è una delle pratiche più famose usate nello spiritismo. È una riunione di persone che hanno in comune il desiderio di entrare in contatto con entità spirituali, soprattutto defunti, allo scopo di rivolgere loro domande specifiche.[1] Presume in concreto una manifestazione degli spiriti ed implica un loro scambio di pensieri con i mortali.[2]

Questo genere di contatti o colloqui verrebbero generalmente facilitati dall'intervento di un medium (letteralmente «tramite»).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne