Sei Nazioni 2025 2025 Guinness Women’s Six Nations | |
---|---|
Competizione | Sei Nazioni |
Sport | Rugby a 15 |
Edizione | 30ª |
Organizzatore | Six Nations Rugby Ltd |
Date | dal 22 marzo 2025 al 26 aprile 2025 |
Luogo | Francia, Galles, Irlanda, Scozia, Italia e Inghilterra |
Partecipanti | 6 |
Formula | girone unico |
Cronologia della competizione | |
Il Sei Nazioni femminile 2025 (in inglese 2025 Women's Six Nations Championship, abbreviato in 2025 W6N; in francese Tournoi des Six Nations féminin 2025) è la 24ª edizione del torneo rugbistico che vede annualmente confrontarsi le Nazionali femminili di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia, nonché la 30ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Championship e del Cinque Nazioni.
Noto per motivi di sponsorizzazione come 2025 Women's Guinness Six Nations Championship dopo che il birrificio Guinness, nel prolungare l'accordo commerciale già in essere con il torneo maschile, estese il diritto di naming anche a quello femminile[1], è in programma dal 22 marzo al 26 aprile 2025.
L'Italia presenta due direttrici di gara, Clara Munarini e Lauren Jenner, quest'ultima neozelandese di nascita ma tesserata con la F.I.R. per residenza[2].
Il valore delle marcature, come stabilito da World Rugby nel 2017, è: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 7 punti per la meta tecnica, 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[3].