I Semnoni erano una grande e antica popolazione germanica degli Herminones (spesso indicati con il nome generico di Suebi o Svevi[1]), a cui appartenevano insieme a Marcomanni, Quadi, Ermunduri e Longobardi[2] Abitarono lungo il corso del medio Elba almeno fino al III secolo (nell'attuale Marca del Brandeburgo[3]), avendo come vicini ad ovest i Cherusci, a nord i Longobardi, ad est i Vandali ed a sud gli Ermunduri. Erano considerati, come ci ricorda Tacito, i più nobili ed antichi tra le popolazioni dei Suebi,[4] e forse i più importanti.[5]
- ^ Strabone, VII, 1.3.
- ^ Villar, cit., p. 438.
- ^ S.Fischer-Fabian, I Germani, Milano, 1985, p.94.
- ^ Tacito, De origine et situ Germanorum, XXXIX, 1.
- ^ Tacito, De origine et situ Germanorum, XXXIX, 4.