Seni Pramoj | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Thailandia | |
Durata mandato | 20 aprile 1976 – 6 ottobre 1976 |
Monarca | Bhumibol Adulyadej |
Predecessore | Kukrit Pramoj |
Successore | Thanin Kraivichien |
Durata mandato | 15 febbraio 1975 – 13 marzo 1975 |
Monarca | Bhumibol Adulyadej |
Predecessore | Sanya Dharmasakti |
Successore | Kukrit Pramoj |
Durata mandato | 17 settembre 1945 – 31 gennaio 1946 |
Monarca | Ananda Mahidol |
Predecessore | Tawee Boonyaket |
Successore | Khuang Abhaiwongse |
Ministro della difesa | |
Durata mandato | 27 agosto 1976 – 23 settembre 1976 |
Capo del governo | se stesso |
Predecessore | Tawich Seneewong |
Successore | Sangad Chaloryu |
Ministro dell'interno | |
Durata mandato | 20 aprile 1976 – 6 ottobre 1976 |
Capo del governo | se stesso |
Predecessore | Kukrit Pramoj |
Successore | Samak Sundaravej |
Ministro della giustizia | |
Durata mandato | 24 novembre 1947 – 21 febbraio 1948 |
Capo del governo | Khuang Aphaiwong |
Predecessore | Thawan Thamrongnawasawat |
Successore | Phraya Attargarinipon |
Capo dell'opposizione | |
Durata mandato | 22 marzo 1975 – 12 gennaio 1976 |
Capo del governo | Kukrit Pramoj |
Predecessore | Thawit Klinprathum |
Successore | Boonteng Thongsawat |
Durata mandato | 12 febbraio 1969 – 17 novembre 1971 |
Capo del governo | Thanom Kittikachorn |
Predecessore | Khuang Aphaiwong |
Successore | Thawit Klinprathum |
Leader del Partito Democratico | |
Durata mandato | 1968 – 1979 |
Predecessore | Khuang Aphaiwong |
Successore | Thanat Khoman |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Titolo di studio | Dottore in Giurisprudenza |
Università | Worcester College |
Professione | Statista e giurista |
Firma | ![]() |
Mom Rajawongse[1] Seni Pramoj (in lingua thai: หม่อมราชวงศ์เสนีย์ ปราโมช, trascrizione IPA: [seː'niː praː'moːt]) (Bangkok, 20 maggio 1905 – Bangkok, 28 luglio 1997) è stato un politico, giurista e avvocato thailandese.
Ebbe un ruolo fondamentale durante la seconda guerra mondiale nel preservare il proprio Paese dall'attacco degli Stati Uniti, collaborando con le autorità di Washington e fondando Seri Thai, principale movimento di resistenza all'invasione giapponese della Thailandia.
Dopo il conflitto, fu per quattro volte primo ministro e uno dei primi aderenti al Partito Democratico di Thailandia. Membro di un ramo cadetto della famiglia reale, era trisnipote di re Rama I, fondatore della dinastia Chakri, e di re Anuvong, ultimo sovrano del Regno di Vientiane.[2][3]