Seo Taiji and Boys | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | K-pop Alternative metal Hip hop Pop Rap rock Rock alternativo |
Periodo di attività musicale | 1992 – 1996 |
Etichetta | Bando Eumban[1] |
Album pubblicati | 8 |
Studio | 4 |
Live | 3 |
Raccolte | 1 |
I Seo Taiji and Boys (서태지와 아이들?, Seo Taeji-wa a-ideulLR) sono stati un gruppo musicale sudcoreano formatosi a Seul nel 1992 e scioltosi nel 1996. Composto da Seo Taiji, Yang Hyun-suk e Lee Juno, il trio sperimentò diversi generi di musica popolare occidentale,[2] riscuotendo un considerevole successo e venendo accreditato per aver cambiato l'industria musicale sudcoreana, facendo da pioniere all'uso del rap nel K-pop e cantando di critica sociale nonostante le pressioni delle commissioni etiche e di censura.[3][4] Nel corso della loro carriera, i Seo Taiji and Boys hanno pubblicato quattro album in studio, che hanno venduto tra 1,3 e 2,1 milioni di copie, figurando tra i dischi più venduti in Corea del Sud fino al 2011 stilata dal Korean Music Statistical Yearbook.[5][6]