«Prift i shejt, arbëreshi i dhezur çë ngë u lodh kurrë t'na truaj të ruajëm me kujdhes e dashurì besën, gluhën e ëmbëlë e atravet t'anë, zakonët arbërore.
Let parkalesiëm për prehien e shpirtit t'tij e mos i harrojëm mësimin.»
«Sacerdote santo, albanese illuminato che non si stancò mai di raccomandarci di difendere con cura e amore la fede, la dolce lingua dei nostri antenati, e i costumi albanesi. Lasciamo pregare per la salvezza del tuo spirito e per non scordare (i tuoi) insegnamenti.»
Giuseppe Petta, detto Sepa (in albanese: Zefi/Sepa Peta; Piana degli Albanesi, 1882 – Piana degli Albanesi, 1959), è stato un presbitero e medico fitoterapetico italiano di etnia albanese (arbëresh), insegnante della fede, delle tradizioni e della lingua degli avi, fra le più note figure religiose di Piana degli Albanesi fra primo e metà Novecento.