Sepp Maier | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º dicembre 1980 - giocatore 30 giugno 2008 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Josef Dieter Maier meglio noto come Sepp Maier (Metten, 28 febbraio 1944) è un ex calciatore e allenatore di calcio tedesco, di ruolo portiere.
Maier ha giocato per la sua intera carriera professionistica con la maglia del Bayern Monaco, vincendo un gran numero di trofei. Ha disputato 473 partite in Bundesliga, di cui 422 consecutive, record tuttora imbattuto[2]; con i bavaresi è anche il secondo giocatore con più presenze, 709[3]. Ha difeso inoltre in 95 incontri la porta della nazionale.
Di carattere estroverso, è famoso in questo senso per un curioso episodio: il 15 maggio 1976, durante una sfida contro il Bochum, Maier "dà la caccia" ad un'anatra in qualche modo finita in campo, disinteressandosi completamente dello svolgimento del gioco[4][5][6]. Nel 1973 ha sviluppato, insieme alla Reusch, il primo paio dei moderni guanti da portiere[7][8].
Nel 2004 è stato inserito da Pelé nella FIFA 100, speciale lista che elenca i migliori calciatori della storia al momento della stesura.