Serge Gainsbourg, anche noto come Julien Grix (o Julien Gris)[9], pseudonimo di Lucien Ginsburg (Parigi, 2 aprile 1928 – Parigi, 2 marzo 1991), è stato un cantautore, attore, regista, compositore e paroliere francese[10] di origini russe.
Ebbe successo internazionale a partire dalla seconda metà degli anni sessanta[2] specialmente grazie alla canzone Je t'aime... moi non plus, cantata in coppia con Jane Birkin e, in una prima versione, con Brigitte Bardot.[2][11]
- ^ a b Renzo Stefanel, 2016.
- ^ a b c d (EN) Serge Gainsbourg, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 novembre 2017.
- ^ (EN) RJ Smith, To Serge with Love, in Spin, 15 novembre 2017.
- ^ (EN) Mikey IQ Jones, A beginner’s guide to Serge Gainsbourg, su Fact, 10 settembre 2015. URL consultato il 20 giugno 2018 (archiviato il 20 giugno 2018).
- ^ Autori vari, Francia settentrionale e centrale, EDT, capitolo "Jazz e chansons".
- ^ (FR) Alicia Paulet, Serge Gainsbourg: dix chansons immortelles, in Le Figaro, 2 marzo 2016. URL consultato il 15 novembre 2017 (archiviato il 15 novembre 2017).
- ^ (EN) Lacey Tauber, I, Lucifer - The Real Tuesday Weld, in CMJ (numero 125), 2004.
- ^ (EN) Beck’s Serge Gainsbourg mixtape, su Dummy Mag, 9 settembre 2011. URL consultato il 16 novembre 2017 (archiviato il 16 novembre 2017).
- ^ Nome d'arte con cui il 26 agosto 1954 deposita alla SACEM le sue prime composizioni. (Jennifer Radulović, 2019, pp. 33-34)
- ^ Jennifer Radulović, 2019, p. 14.
- ^ Serge Gainsbourg, su OndaRock. URL consultato il 15 novembre 2017 (archiviato il 14 ottobre 2017).