Sergej Sirotkin | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sergej Sirotkin nel 2018 | |||||||||||||||
Nazionalità | Russia | ||||||||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||||||||
Peso | 71 kg | ||||||||||||||
Automobilismo | |||||||||||||||
Ruolo | Pilota | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 Ore di Le Mans 2019 | |||||||||||||||
Sergej Olegovič Sirotkin (in russo Сергей Олегович Сироткин?; traslitterazione anglosassone Sergey Olegovich Sirotkin; Mosca, 27 agosto 1995[1]) è un pilota automobilistico russo. Campione europeo di Formula Abarth nel 2011, nel 2018 ha fatto il suo esordio in Formula 1 come pilota titolare della Williams. Il suo numero di gara era il 35.
Nel 2021 ha fondato la S35 Academy per dare un sostegno a giovani piloti della sua nazione.