Sergio Arellano Stark | |
---|---|
Sergio Arellano Stark come aiutante in campo di Frei Montalva | |
Nascita | Santiago del Cile, 10 giugno 1921 |
Morte | Santiago del Cile, 9 marzo 2016 |
Dati militari | |
Paese servito | Cile |
Forza armata | Esercito cileno |
Unità | DINA |
Anni di servizio | 1964 - 1976 |
Grado | Generale di divisione |
Comandante di | Comando di Truppe dell'Esercito di Peñalolén Reggimento di fanteria n.º 2 "Maipo" |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Sergio Arellano Stark (Santiago del Cile, 10 giugno 1921 – Santiago del Cile, 9 marzo 2016) è stato un generale cileno, condannato per violazione dei diritti umani commesse durante la dittatura militare di Pinochet, nel periodo conosciuto come Régimen Militar.
È menzionato come uno degli istigatori del colpo di Stato che destituì il governo di Salvador Allende ed è anche conosciuto per essere il generale dell'Esercito che condusse nel 1973 la cosiddetta "Carovana de la Muerte".